
Vivo a Miami e ad un giorno dalla sentenza della Knox, l’America e’ totalmente mobilitata. Su tutti I giornali, tutte I canali TV, tutti I “talk shows” importanti non si parla di altro: “Gli Italiani hanno il sistema di giustizia peggiore al mondo”, “I giudici sono corrotti”, “Amanda Knox e’ stata condannata come esempio per l’antiamericanismo degli Italiani…” “Se Amanda Knox avesse avuto tanti soldi non sarebbe stata condannata” ... “La hanno condannata per proteggere gli italiani che hanno commesso l’ assassinio”..
Ora la Hillary Clinton portavoce USA e paladina contro le “ingiustizie” si e’ gia’ mossa e probabilmente la vedremo bussare alle porte dei nostri palazzi molto presto.
In America hanno gia’ minacciato di boicottare le esposizioni culinarie italiane, tutto il Made in Italy, se non si fara’ luce sulla vicenda...
Povero Chico, per lui 10 anni di pianti, gridi di innocenza, trasmissioni televisive, articoli sui giornali che rivelano la completa innocenza e la manipolazione del suo processo non sono serviti a far muovere neanche un dito ai nostri politici…
Eppure Amanda Knox non e’ Britney Spears, e’ solamente una semplice sconosciuta studentessa Americana in “scambio” culturale in Italia .. ma e’ una cittadina Americana che secondo loro ha subito una ingiustizia e in nome di questo tutti gli Americani si sono sollevati e tutti I politici faranno di tutto perche’ questa situazione si risolva al piu’ presto…
Non e’ importante se verra’ poi riconosciuta ancora colpevole ma l’importante e’ che il suo paese di nascita e di residenza, l’America, e’ un paese unito e non la abbandonera’ e fara’ tutto ,e con questo intendo sia in via diplomatica , in boicottaggio commerciale ed in via promozionale negativa , perche’ Amanda rientri nel suo paese anche se per scontare la pena o riottenere un processo...
A me andrebbe anche bene che la rimandino diplomaticamente a casa ma, per favore, Ministri, Senatori e Politici, Magistrati, Giornalisti italiani, mettete ADESSO sul piatto della bilancia il caso di Chico Forti e fate capire agli Americani che le accuse che fanno senza sconti alla Giustizia Italiana nel caso di Amanda Knox dovrebbero essere moltiplicate per 100 nei confronti della Giustizia Americana nel caso di Chico Forti ed allora forse ci rispetteranno di piu’ e si potra’ instaurare una trattativa alla pari tra due paesi democratici che hanno due sistemi giudiziali differenti che hanno I loro pregi ma che purtroppo hanno sempre il lato umano che puo’ anche sbagliare o essere influenzato dal di fuori o subire la pressione del convincimento personale del giudice o dell’accusa….
Nel caso di Chico Forti il Procuratore ( Prosecutor) ha ammesso di aver fatto condannare Chico per la sua “sensazione” di un suo coinvolgimento nel delitto “in qualche modo”, o come materiale esecutore, o come mandante o semplicemente per aver sottovalutato la sua responsabilita’ nel lasciare la vittima in mano al suo possible carnefice….. nessuna prova ma solo sensazioni..
E’ammissibile condannare all’ergastolo sulla base di sensazioni? “ La condanna negli USA deve avvenire “oltre il ragionevole dubbio” che significa che se ci fosse solamente un minimo dubbio sulla non colpevolezza l’accusato deve essere immediatemente assolto (vedi caso di OJ Simpson dove nonostante decine di PROVE e’ stato sufficiente un dubbio ad assolverlo).
Egregio Sig. Presidente Berlusconi, Egregio Sig. Ministro Frattini, Egregio Signor Ministro Alfano, PreparateVi ad una pressione Americana ed Internazionale di proporzioni enormi e a minacce di ritorsione economiche e politiche di grande effetto. Il semplice cittadino Americano ha la forza di essere unito e di boicottare nel suo piccolo facendo dei danni disastrosi se imboccato dai Media ai quali crede religiosamente... Nessun vino o prodotto italiano verra’ acquistato o consumato nei ristoranti o nei negozi; il Made in Italy verra’ lasciato in disparte , il Turismo verso l’Italia cancellato e tante accuse e rivendicazioni che daranno molto fastidio alla nostra immagine..
Probabilmente verrete messi di fronte ad una soluzione diplomatica che non potrete fare a meno di affrontare (vedi l'esempio Cermis).. in quel momento, Vi supplico, analizzate la contropartita di Enrico Forti, il caso piu’ perfetto per equilibrare la bilancia!
Roberto Fodde
0 commenti:
Posta un commento
Grazie per il commento che lasci.